[ Salta al contenuto della pagina ]

Access key definite:
Vai alla pagina iniziale [H]
Vai alla pagina di aiuto alla navigazione [W]
Vai alla mappa del sito [Y]
Passa al testo con caratteri di dimensione standard [N]
Passa al testo con caratteri di dimensione grande [B]
Passa al testo con caratteri di dimensione molto grande [V]
Passa alla visualizzazione grafica [G]
Passa alla visualizzazione solo testo [T]
Passa alla visualizzazione in alto contrasto e solo testo [X]
Salta alla ricerca di contenuti [S]
Salta al menù [1]
Salta al contenuto della pagina [2]

Sezione contenuti:

[ Salta al menù ]

Dettaglio procedura

Questa funzionalità permette di visualizzare i dati della procedura selezionata, compresi i documenti relativi al bando, ovvero ai documenti che sono richiesti ai concorrenti. Premendo il pulsante "Lotti" si accede alle informazioni di dettaglio dei lotti facenti parte della procedura.
CONTENUTO AGGIORNATO AL 25/05/2023

Sezione Stazione appaltante

Comune di Alassio
Ferrari Laura

Sezione Dati generali

CONCESSIONE DI SERVIZI MEDIANTE PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER L'AFFIDAMENTO IN GESTIONE, ORGANIZZAZIONE E CONDUZIONE DAL 2023 AL 2027 DEL SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE E VENDITA CON ASPORTO MEDIANTE CHIOSCO-BAR MOBILE E DI NOLEGGIO ATTREZZATURE E DOTAZIONI SPORTIVE COMPLEMENTARI ALLA LIBERA BALNEAZIONE PRESSO AREA DEL PATRIMONIO INDISPONIBILE DEL COMUNE DI ALASSIO ED AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI PUBBLICI - CIG : 9676474EF1
Servizi
Procedura aperta
Offerta economicamente più vantaggiosa
50.000,00 €
27/02/2023
29/03/2023 entro le 12:00
G00058
In aggiudicazione

Sezione Documentazione richiesta ai concorrenti

Busta amministrativa
Busta tecnica
  • PROGETTO DI CUI AL PUNTO 18 DEL DISCIPLINARE DI GARA
Busta economica

Sezione Comunicazioni della stazione appaltante

  • Pubblicato il 17/04/2023
    COMUNICAZIONE APERTURA OFFERTA ECONOMICA - Si comunica che la seduta telematica per l'apertura dell'offerta economica è fissdata per il giorno 17 aprile 2023 alle ore 14:30 circa.
  • Pubblicato il 22/03/2023
    CHIARIMENTO N.1 - DOMANDA: Con riferimento al punto C) dell'offerta tecnica "Sostenibilità ambientale" di cui al punto 2) "Iniziative per la destinazione del cibo non somministrato nel rispetto della normativa vigente", esiste un elenco delle persone indigenti dato dalla Stazione Appaltante? RISPOSTA: NO DOMANDA: Con riferimento al punto B) dell'offerta tecnica "Qualità del progetto organizzativo - gestionale" di cui al punto 2) "Sistema di organizzazione con descrizione della dotazione, delle modalità e dell'organico preposto all'espletamento del servizio di noleggio di attrezzature complementari e sportive a supporto della libera balneazione: quantità, caratteristiche e varietà della tipologia di dotazioni (ombrelloni, lettini etc): quanti ombrelloni e lettini potranno/dovranno essere posizionati sulla spiaggia oggetto del bando di gara? RISPOSTA: Fermo restando che oggetto del bando di gara è porzione di patrimonio indisponibile comunale, si richiama l'art.15 del capitolato speciale di gara, il quale dispone che il gestore dei servizi in concessione non dovrà in alcun modo compromettere o comprimere la fruizione dell'arenile libero da parte della collettività degli utenti. La spiaggia libera in località S. Anna non dovrà essere occupata da alcuna attrezzatura da parte del gestore del servizio di noleggio attrezzature e dotazioni sportive a supporto della libera balneazione. Le attrezzature destinate al noleggio dovranno essere detenute dal gestore presso area di rimessa, adiacente al chiosco-bar mobile su ruote di tipologia cosiddetta autonegozio, da organizzarsi mediante struttura rimovibile di tipo rastrelliera della superficie massima di mq 10, sul sedime del patrimonio comunale indisponibile oggetto di gara. Il servizio di noleggio sarà esercitato dal gestore presso l'area di rimessa delle attrezzature (artt.3 e 13 del capitolato). Pertanto sarà cura dei clienti recare con sé le attrezzature noleggiate per la libera balneazione e riportarle al gestore dopo lutilizzo. Si richiama l'art.14, lett.h), del capitolato circa l'obbligo del gestore di rendere edotti i clienti degli obblighi e dei divieti relativi al noleggio ed utilizzo delle attrezzature e dotazioni sportive complementari alla balneazione, con particolare riferimento alla proibizione di occupare l'arenile con lettini ed ombrelloni noleggiati oltre il tempo di permanenza degli utilizzatori e con obbligo di riconsegna degli stessi al gestore dopo luso. Il numero degli ombrelloni e dei lettini con il quale il gestore può esercitare il servizio di noleggio è esplicitato nel piano economico finanziario elaborato dal Comune di Alassio e allegato al capitolato speciale di gara.

[ Torna all'inizio ]